FILOSOFIA
Nella storia del Mercato Ortofrutticolo del Roero c’è lo sfondo di un territorio produttivo e generoso, che nel corso dei secoli ha saputo affiancare la vocazione alla vite ad una frutticoltura e orticoltura di qualità, fatta di piccoli e piccolissimi produttori specializzati in cultivar pregiate e rare. Ma l’eredità del Mercato è anche quella delle piazze di Canale, dove domanda e offerta si incontravano in lunghe contrattazioni sul prezzo dei prodotti, rilanci e aste e acquisti “ad orecchio”.
Oggi, il compito del Mercato è quello di restituire ai suoi frequentatori queste esperienze mercatali: i frutti autentici della terra e il piacere di un incontro con chi, quella stessa terra, la coltiva da generazioni.Perché questo sia possibile, il Mercato Ortofrutticolo del Roero difende e valorizza l’opera dei piccoli produttori, la loro capacità di interpretare e preservare il paesaggio attraverso la cura e la fedeltà alla propria terra. Il Mercato si occupa di favorire la commercializzazione dei prodotti esposti, ricercando i migliori canali per una giusta ed equa rimuneratività del lavoro contadino.
